PRODOTTI TIPICI


IL BISCOTTO CEGLIESE

U' Piscquett'l

Questo dolcetto tipico di Ceglie Messapica, fatto con pasta di mandorle tostate, farcito con marmellata di ciliegie o uva e aromatizzato agli agrumi, ha una lunga tradizione contadina ed è immancabile nelle feste e nei banchetti nuziali cegliesi. 

Oggi lo puoi trovare in forni, bar e pasticcerie locali, nonché nei ristoranti del posto. Perfetto da abbinare a rosoli fatti in casa o vini dolci, offre un'esperienza gustativa unica grazie alle materie prime di alta qualità. 

Il vero Biscotto di Ceglie Messapica, realizzato con ingredienti autoctoni, è sempre più raro. Per preservarlo, è nato il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione del Biscotto di Ceglie Messapica, che promuove la diffusione del biscotto e il recupero di colture tipiche. 

La preparazione segue un rigoroso disciplinare: tutte le materie prime devono provenire dal territorio comunale. Gli ingredienti principali includono mandorle locali, marmellata, miele, uova, buccia di limone e rosolio di agrumi. Tra le varietà di mandorle spicca la Cegliese, nota anche come "du riviézz". 

Assapora "U' Piscquett'l" tradizionale direttamente dal vivo!

Visita il sito di "Caffè Centrale" per scoprirne di più.


PRODOTTI DA FORNO

Taralli, Frise e Dolci

Ceglie Messapica, Terra di gastronomia, oltre che d'arte, è governata da diverse realtà artigianali, tra cui quelle dedicate alla produzione di Taralli, Frise e Dolci.

I taralli, circolari e croccanti, rappresentano il simbolo perfetto della cucina locale. Originariamente preparati come alimenti da viaggio per i pastori, questi anelli di pasta sfoglia sono oggi amati in tutto il mondo per il loro sapore unico e la versatilità. 

Le frise, pane tradizionale essiccato al sole e croccante, sono un'altra eccellenza di Ceglie Messapica. Usate storicamente dai contadini per conservare il pane durante i mesi invernali, oggi sono un accompagnamento ideale per zuppe e piatti di pesce, conferendo un tocco croccante inconfondibile.

I dolci di Ceglie Messapica sono un viaggio nei sapori antichi della Puglia. Tradizionalmente la maggior parte dei dolci è a base di mandorle, come la Pasta Secca, usato dalle coppie di sposi per il loro matrimonio, fatto con la pasta reale e il nostro biscotto cegliese; il Reale al Rum, fatto di mandorle, essenza al rum, cioccolata, e scorzetta di limone; i Cantucci, biscotti tramandati dai nostri anziani, friabili e croccanti.

Assapora i prodotti direttamente nei nostri forni!

Visita il sito di "Allegrini Italy" per sapere come fare!